Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Development of a low cost Advanced gamma Titanium Aluminide Casting Technology

Obiettivo

"The major requirement on gamma-TiAl feedstock materials for subsequent forging operations (forging stocks) is a fine grained microstructure which decreases the flow stresses at elevated temperatures. Novel gamma-TiAl based TNM alloys have been developed from a consortium consisting of GfE, Böhler, MTU and University of Leoben in order to increase wrought processing capability by the addition of the bcc structured beta-Ti phase into the well known alpha2/gamma microstructure of Titanium Aluminides. As a side effect, the microstructure remains fine grained due to a different solidification path of the alloy which is characterized by a complete beta-solidification mechanism. It has been demonstrated that the as-cast TNM alloy can be subsequent wrought processed without primary ingot conversion via extrusion technology. Thus, the objective of the materials conversion technology is reduced to the generation of small size parts. There is a substantial interest in improved homogeneity, high reproducibility and low overall production costs including ingot manufacturing and ingot conversion.
In the project, different materials production technologies such as VAR and PAM are being evaluated. The conversion of the resulting ingots to small size forging stocks will be performed via VAR skull melting and VIM skull melting, both followed by casting in permanent moulds, HIP and machining. The objective of the project is the development of a low cost casting process for gamma-TiAl based TNM alloys which guarantees to meet all technical specifications of the products."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2010-04
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

GFE METALLE UND MATERIALIEN GMBH
Contributo UE
€ 119 000,00
Indirizzo
HÖFENER STRASSE 45
90431 NURNBERG
Germania

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0