Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Chips for Life

Obiettivo

Respiratory tract infections (RTIs) are a huge burden in terms of mortality and morbidity worldwide. To improve the management of the bacterial infections of the respiratory tract, the institution of an appropriate antimicrobial therapy as soon as possible has also been shown to be a key element for reducing morbidity and mortality. The aim of our project is to develop a panel of dedicated rapid diagnostic tests to allow the medical staff to link antibiotic prescription on evidence-based diagnosis. In our 3 year project, combining the Multiplex Ligation-dependent Probe Amplification (MLPA) and microfluidic technologies will allow to address the question of viral or bacterial origin. In the case of a bacteria, a second step will allow to identify which bacteria is of interest with its virulence factors and resistance mechanisms. This new tool will be developed for efficient use in clinical settings in order to allow for a better antibiotic resistance management. Several direct impacts will be observed either on public health (decrease of antibiotic pressure), efficiency of treatment for patients (decrease of infectivity and speed in accurate treatments), for diagnostic laboratories (improve in turn around time), for SMEs (better competitiveness) and more generaly on technological innovations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-HEALTH-2011-two-stage
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

CORIS BIOCONCEPT SPRL
Contributo UE
€ 552 100,00
Indirizzo
RUE GUILLAUME FOUQUET 11
5032 GEMBLOUX
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région wallonne Prov. Namur Arr. Namur
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0