Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Identification of genes important for human midbrain dopamine neuron development and Parkinson’s disease

Obiettivo

"The goal of this project is to determine whether the expression of developmental genes in defined subpopulations of DA neurons contributes to the specification of currently unrecognized midbrain DA neuron subtypes and whether their missexpression may contribute to the loss of DA neurons in the adulthood and to the pathogenesis of PD.

Many developmental genes have been found to be implicated in the maintenance of midbrain DA neurons at postnatal and adult stages, as assessed by the loss of DA neurons in transgenic mice heterozygous for: Nurr1, Pitx3, FoxA2, en1. On the other hand, genes involved in the pathogenesis of genetic forms of PD, such as Lrkk2 and PINK1, do not cause cell death. In this project we hypothesize that a disregulation of the expression of developmental genes may play a previously unrecognized role in PD.

We propose to identify subtypes of midbrain DA neurons at a molecular and functional level in: (i) the developing rodent and human ventral midbrain (VM), (ii) human neural and embryonic stem cell preparations differentiated into midbrain DA neurons, and (iii) DA neurons derived from induced pluripotent stem (iPS) cells generated from control and PD patients."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-HEALTH-2011-two-stage
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

KAROLINSKA INSTITUTET
Contributo UE
€ 1 036 045,00
Indirizzo
NOBELS VAG 5
171 77 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0