Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Quantum simulations with trapped Rydberg ions

Obiettivo

This project focuses on the realization and application of trapped Rydberg ions for quantum information processing and quantum simulation. It will bring together two prospective quantum computational systems: trapped ions and Rydberg atoms. Joining them will form a novel quantum system with advantages from both sides.
This approach will open a new path of investigation for quantum computing and simulation and will allow investigation of different physical qualities not yet addressed in the existing systems. In particular, it promises to speed up entangling interactions by three orders of magnitude and to extend the interaction distance by at least a factor of two between neighbouring ions. The higher speed of entangling interactions would allow the execution of more complex quantum algorithms before decoherence destroys the stored quantum information. The increased coupling distance would enable the controlled interaction of neighbouring ions which are trapped individually. This would allow setting up a quantum computational system formed by a Coulomb crystal or a two-dimensional array of individually trapped ions.
Such qualities make trapped Rydberg ions a powerful alternative approach for scalable quantum information processing. In particular, a string, crystal or two-dimensional array of interacting trapped Rydberg ions can be used for simulations of complex quantum systems intractable by classical computers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2011-StG_20101014
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

STOCKHOLMS UNIVERSITET
Contributo UE
€ 614 841,22
Indirizzo
UNIVERSITETSVAGEN 10
10691 Stockholm
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0