Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Measurement-Based Modeling and Animation of Complex Mechanical Phenomena

Obiettivo

Computer animation has traditionally been associated with applications in virtual-reality-based training, video games or feature films. However, interactive animation is gaining relevance in a more general scope, as a tool for early-stage analysis, design and planning in many applications in science and engineering. The user can get quick and visual feedback of the results, and then proceed by refining the experiments or designs. Potential applications include nanodesign, e-commerce or tactile telecommunication, but they also reach as far as, e.g. the analysis of ecological, climate, biological or physiological processes.

The application of computer animation is extremely limited in comparison to its potential outreach due to a trade-off between accuracy and computational efficiency. Such trade-off is induced by inherent complexity sources such as nonlinear or anisotropic behaviors, heterogeneous properties, or high dynamic ranges of effects.

The Animetrics project proposes a modeling and animation methodology, which consists of a multi-scale decomposition of complex processes, the description of the process at each scale through combination of simple local models, and fitting the parameters of those local models using large amounts of data from example effects. The modeling and animation methodology will be explored on specific problems arising in complex mechanical phenomena, including viscoelasticity of solids and thin shells, multi-body contact, granular and liquid flow, and fracture of solids.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2011-StG_20101014
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

UNIVERSIDAD REY JUAN CARLOS
Contributo UE
€ 1 277 969,20
Indirizzo
CALLE TULIPAN
28933 Mostoles
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0