Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

A framework for enhancing EO capacity for Agriculture and Forest Management in Africa as a contribution to GEOSS

Obiettivo

AGRICAB aims to strengthen Earth Observation (EO) capacities in Africa by building on the open data sharing through GEONETCast, connecting the available satellite and other data with predictive models in order to facilitate integration in agriculture and forestry planning and management processes. Dedicated national applications in various African countries are designed to address particular policy issues related to livestock, crop systems and forest management. Through these applications, “twinning partnerships” are developed between a European and an African partner, to maximize knowledge transfer and integration. Experiences learned will form a good basis for regional trainings to the member states of the Observatoire du Sahara et du Sahel (OSS) in Tunisia, the Regional Centre for Mapping Resources for Development (RCMRD) in Kenya and the AGRHYMET regional centre in Niger, covering almost the entire African continent. These activities will be linked with Africa-wide management and research initiatives and programmes on Forest and Agriculture and builds on experiences from the GEONETCast for and by Developing Countries (DevCoCast) and Global Monitoring for Food Security (GMFS) projects.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ENV-2011
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP-SICA - Small/medium-scale focused research project for specific cooperation actions dedicated to international cooperation partner countries(SICA)

Coordinatore

VLAAMSE INSTELLING VOOR TECHNOLOGISCH ONDERZOEK N.V.
Contributo UE
€ 853 361,00
Indirizzo
BOERETANG 200
2400 Mol
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Antwerpen Arr. Turnhout
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0