Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Demographic Uncertainty

Obiettivo

"The aim of my research project is to build a mathematical model for the quantitative assessment of the effects of demographic changes on economic activity. It is an ambitious project as it involves the integration of the latest developments in demographic and economic models. It is also highly innovative as it proposes an original treatment of demographic uncertainty. Most existing models consider demographics as a deterministic variable and foresee a set of scenarios. At best, the models incorporate demographics as a risk variable and assume that agents know the stochastic process underlying the demographic dynamics. In the present research project, I wish to build a demographic-economic model in which the future demographics are uncertain. This will have three consequences. First, individual decisions are different and depend on the individuals' attitudes towards uncertainty. Second, the aggregation of individual decisions is more complex, especially because of the fact that the latter are not necessarily temporally consistent. Third, the approach to economic policy is renewed. The government is not necessarily perceived as an omniscient being who corrects market dysfunctions, but rather, it is itself under uncertainty and must compromise with the choices made by agents."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2011-StG_20101124
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

ECOLE D'ECONOMIE DE PARIS
Contributo UE
€ 1 000 000,00
Indirizzo
BOULEVARD JOURDAN 48
75014 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0