Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Strengthening International Dimension of Euro-Argo Research Infrastructure

Obiettivo

The objective of this project is to strengthen the links and integration of the Euro-Argo European research infrastructure into the Argo International strategy of global ocean observations, and to seek participation by, and to develop cooperation with, potential participants in the European neighbouring areas which have a maritime interest.
The following activities are planned:
- Work on the evolution of the Argo core mission together with international partners (O2, bio-geochemical sensors, deep floats, extension to polar and marginal seas),
- Work on the evolution of the Argo data centers (Delayed Mode Quality Control of the North Atlantic ARC and Southern Ocean Argo Regional Center) and role of the European components,
- Refine the float deployment strategy in Europe and international seas and links with international partners,
- making the interfaces with JCOMMOPS and Argo information center (AIC),
- working on legal aspects and policy issues (law of the sea),
- Organize scientific and thematic (regional) workshops open to international partners
This project will be carried by the Euro-Argo preparatory phase project partners that will form the future partners of the Euro-Argo ERIC.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-INFRASTRUCTURES-2011-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-CA - Coordination (or networking) actions

Coordinatore

INSTITUT FRANCAIS DE RECHERCHE POUR L'EXPLOITATION DE LA MER
Contributo UE
€ 192 168,52
Indirizzo
1625 ROUTE DE SAINTE ANNE ZONE INDUSTRIELLE DE LA POINTE DU DIABLE
29280 Plouzane
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Bretagne Bretagne Finistère
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0