Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Innovative Networking in Infrastructure for Endangered Languages

Obiettivo

Due to globalization and an enormous technological innovation cultures and languages are subject to extreme changes and many of them will become extinct in the coming decades and with them much knowledge about nature and history. Digital archives have been setup to preserve cultural and language materials for future generations, but also to serve as database for cross-linguistic research about how the human brain processes language.
In parallel CLARIN has finished its preparatory phase in which many suggestions have been worked out for example for proper standards, for proper preservation and access, and in which a network of persistent centers with different types of language material as the backbone of an emerging research infrastructure has started of being established.

INNET wants (1) to intensify and extend the existing worldwide archiving grid, (2) to revitalize the existing expert network and (3) to intensify the use of archives not only by researchers but also by schools and the public. The intention is (1) to give the CLARIN center network a worldwide extension and impact, (2) to use the expert network to disseminate the CLARIN achievements and (3) to create a larger user base that will make use of the data stored in the CLARIN center network.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-INFRASTRUCTURES-2011-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-CA - Coordination (or networking) actions

Coordinatore

UNIVERSITAT ZU KOLN
Contributo UE
€ 177 192,00
Indirizzo
ALBERTUS MAGNUS PLATZ
50931 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0