Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

International Coherent Amplification Network

Obiettivo

"We are aiming at studying a novel laser concept for High Energy Particle acceleration, known as CAN for Coherent Amplification Network
that would guarantee high peak power and high average powers while exhibiting high efficiency, >30%. The approach is based on fibre
amplification.
The proposed technical evaluation will be performed by combining the expertise, know-how, and knowledge of a team of world leading
experts coming from different horizons of optical science, technology and industry, including femtosecond fibre optics, instrumental optics,
astronomy, manufacturing, and marketing. Although our primary target application will be particle acceleration for high-energy physics, our
approach will have direct bearing on other fields. It will be done through conferences, workshops and meetings among the participants.
Alongside those events mixing the laser and high energy physics communities, the ICAN project aims to identify and approach the Funding
Agencies that may contribute to the construction of an infrastructure based on the ICAN concept.
The final outcome of the study will include an implementation plan and a road map pointing out the most significant technical roadblocks,
proposed solutions, manufacturing methods, and lobbying strategies to increase international membership, awareness, market study and
business plan."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-INFRASTRUCTURES-2011-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

ECOLE POLYTECHNIQUE
Contributo UE
€ 106 526,00
Indirizzo
ROUTE DE SACLAY
91128 Palaiseau Cedex
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Essonne
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0