Obiettivo
There are over three thousand spot welds in a typical car. When a car is repaired the spot welding parameters can be different as the mass production machinery used in manufacture can no longer be used. The repairer often is not an expert at inspecting spot welds. Assured reliability of the spot weld is paramount, since the integrity of the spot welds is vital to the crash performance of a car and the safety of its passengers. Therefore, there is a need for a rapid non-destructive inspection device that can be operated by somebody without specialist skills. SpotTrack proposal is for creating the first automatic spot weld tracking device that can be applied non-destructively in the automotive repair industry.
The only inspection option available to body repair shops today is to create a spot weld on an off-cut and carry out a ‘peel test’ on it, which is destructive. However, the assumption that the test spot weld is identical to the one on the car can be unsatisfactory. In some cases the spot weld may not be tested at all. The new SpotTrack device will allow the user to quickly and reliably tell whether a spot weld is acceptable by giving a simple pass or fail indication. The proposed SpotTrack system will have the advantage of testing the actual weld made within a matter of seconds and without the need for interpretation. Most importantly it will ensure that the actual spot welds going into service are safe.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-SME-2011
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
37000 Tours
Francia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.