Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

High Performance Computing Service Centre

Obiettivo

The High Performance Computing as a Service is a new technological paradigm that emerged recently in the context of the hype of Cloud Computing. The Research Centre in Computer Science from West University of Timisoara, specialized in distributed and parallel computing as well as artificial intelligence, will adopt this paradigm to fulfil its aim to enter in the category of competitive European HPC providerss. The Centre had in the last five years an constantly grow in what concerns the participation in European collaborative projects as well as in what concerns the infrastructure capabilities, proving its capacity for improvements. The goal of this project is the transformation of the centre in the following new directions: to widen the research and development knowledge and experience of the team in HPC services and their applications; to raise the number of users of the services of the data centre; to achieve the status of EU-regional supercomputing centre and stakeholder in national and international e-Infrastructure initiatives; to become a centre for supporting innovation and regional development. The action plan to reach this goal includes strong collaborations with European stakeholders in HPC, upgrades of the e-infrastructure, employment of experienced researchers, as well as the organization of scientific events.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-REGPOT-2011-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

UNIVERSITATEA DE VEST DIN TIMISOARA
Contributo UE
€ 2 226 272,00
Indirizzo
BD VASILE PARVAN 4
300223 Timisoara
Romania

Mostra sulla mappa

Regione
Macroregiunea Patru Vest Timiş
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0