Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

RETROFITting ships with new technologies for improved overall environmental footprint

Obiettivo

Retrofitting is defined as the installation onboard ships of state-of-the-art or innovative components or systems and could in principle be driven by the need to meet new regulatory standards or by the ship owner interest to upgrade to higher operational standards. Retrofitting should become an established practice in the shipping industry involving the entire value chain and exploring the possibilities that may open to the industry on a continuous basis. To identify worthy retrofitting candidates and select appropriate (green) technologies that can be suitably fitted at minimum cost and lead time, while considering the condition of the particular ship: service profile, remaining life cycle and the governing and expected regulations.
The focus points of the project RETROFIT are:
- Methods to identify ship candidates for retrofitting;
- Methods and tools for simulating the working of various configurations of ship main and auxiliary systems;
- Methods and tools for “reverse engineering” enabling to build product models suitable for the retrofitting process;
- Methods and tools to control ships energy and emission performance: decision support systems for emission control and energy optimization over the entire service profile;
- Design-for-retrofitting methodology based on standardisation and modularisation principles;
- Efficient corresponding yard processes for minimum out-of-business time for retrofitting ships.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SST-2011-RTD-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

STICHTING NETHERLANDS MARITIME TECHNOLOGY FOUNDATION
Contributo UE
€ 531 131,26
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0