Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Customized Green, Safe, Healthy and Smart Work and Sports Wear

Obiettivo

The MY Wear project will develop a new generation of customised, green, safe, healthy and smart work wear and sport wear products for elderly, obese, diabetics and disabled. Therefore a specific reference framework will be set up based on an innovative data integration platform gathering consumers data, during both products orders and usage, for customisation and extended services providing comfort, safety and health related functionalities to the addressed target groups. Moreover, high tech solutions for the production processes of both smart textiles and customised footwear will be developed in the MY Wear project. Particularly a textile intrinsic communication layer will be designed and developed to provide garments and shoes sensing and monitoring capabilities. Furthermore, adaptive footwear production processes will be developed, based on advanced CAD-CAM tools and flexible robot cells and sole injection solutions, for the manufacturing of personalised shoes. New high performing and recyclable components for safe and healthy sport and work wear will be developed, as well as LCA and eco-design tools for the development of green consumer products.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-2011-NMP-ICT-FoF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-TP - Collaborative Project targeted to a special group (such as SMEs)

Coordinatore

BASE PROTECTION SRL
Contributo UE
€ 626 664,00
Indirizzo
via Bruxelles 7
70051 Barletta
Italia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0