Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

"Business Process Modelling for Participatory Enterprises, Organizations, and Public Aministration Bodies"

Obiettivo

"The Project will put together two of the major innovation drivers in the enterprise software industry of the last decade: Business Process Management Systems (BPMS) and Enterprise Social Software (ESS). The objective of the Project is to create a radically new generation of BPM tools capable of integrating the analysis, specification, design, implementation and evolution of Business Processes with social networking functions, allowing companies and public administrations to quickly deploy more flexible and human-cantered business processes that exploit the social interactions within the community of employees, customers, and suppliers. The project will propose social extensions of OMG’s BPMN 2.0 implement BPM tools based on such extensions, and demonstrate the deployment on top of mainstream social networking platforms (e.g. LinkedIn, FaceBook, and enterprise social networks). The Social BPM tool suite created in the Project will feature a technical and organizational flexibility expressly conceived for SMEs, who nowadays cannot easily afford the complexity and high total cost of traditional BPM solutions."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2011
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

WEBRATIO SRL
Contributo UE
€ 427 684,00
Indirizzo
VIALE PRIERO E ALBERTO PIRELLI 6
20126 MILANO
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0