Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

FOrecast and Roadmapping for MAnufacturing Technologies

Obiettivo

The analysis of emerging technologies and their potential impact on markets, economies and societies requires reliable and repeatable methods and tools since the related information plays a critical role for strategic decisions of private and public organizations. All existing techniques reveal several weaknesses such as limited accuracy on middle and long-term forecast; poor repeatability; poor adaptability, i.e. no universal methods are known, besides complementary instruments must be integrated according to the specific goal and data availability. These considerations highlight the need to introduce structured methods and tools capable to support strategic decisions in industrial R&D activities, by managing the multi-disciplinary complexity of current systems and by anticipating the future characteristics of products and processes.
The final FORMAT project result will be the development of an innovative forecasting methodology, backed by a web semantic IT tool, supporting decision making in Manufacturing Industries, to be evaluated in real test cases and extensively described in the FORMAT handbook and through an IT demonstrator to proof the concept.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IAPP
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IAPP - Industry-Academia Partnerships and Pathways (IAPP)

Coordinatore

POLITECNICO DI MILANO
Contributo UE
€ 594 886,52
Indirizzo
PIAZZA LEONARDO DA VINCI 32
20133 Milano
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0