Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Knowledge Driven Data Exploitation

Obiettivo

The development of innovative technology for the discovery new insights (such as trends) of digital data and real time guidance of using digital data is one of the priorities in the areas of semantic technologies. The first objective of this project is the identification of novel query generation techniques to facilitate experts to identify key dimensions within semantic data and to recommend users with queries related to their interests, with an emphasis on the development of innovative techniques for efficient and scalable query generation and query answering.

We first evaluate the query generation approaches with two use cases on electronic tender data and healthcare data. The most promising and effective approaches will be further investigated with the view of dealing with update of the data and relevant knowledge. For example, the EU Tenders Electronic Daily (TED, http://ted.europa.eu(si apre in una nuova finestra)) data is updated daily; bio-medical data regarding patients is constantly generated. The main goals of the projects are (1) the development of efficient and scalable query generation techniques with potential for dealing with streaming data and knowledge, (2) detailed studies of their use for exploiting both public data (such as TED data) and private data (such as that in the healthcare domain), with the future perspective of using these novel knowledge driven data analysis tools as diagnostic and guidance tools for domain experts and end users.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IAPP
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IAPP - Industry-Academia Partnerships and Pathways (IAPP)

Coordinatore

THE UNIVERSITY COURT OF THE UNIVERSITY OF ABERDEEN
Contributo UE
€ 913 835,00
Indirizzo
KING'S COLLEGE REGENT WALK
AB24 3FX Aberdeen
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland North Eastern Scotland Aberdeen City and Aberdeenshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0