Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Fabric structures for solar power generation

Obiettivo

The proposed project: Fabric Structures for Solar Power Generation (FabriGen), addresses the need to bring innovative products to the solar energy market to achieve the ambitious European targets for renewable energy generation. The FabriGen project aims to combine organic photovoltaic (OPV) materials with tensile fabrics to enable the construction of solar-power generating fabric structures. These structures could be connected to the grid, or used for distributed power generation, and will enable generators to participate in Feed-In-Tariff schemes that are being offered to promote the uptake of renewable energy technologies.
The FabriGen project will research the use of commercial roll-to-roll printing technologies to deposit and pattern state-of-the-art OPV materials and produce large-area PV modules (20cm in research, scaling up to 100cm roll width). Means to integrate the PV fabrication processes with polyester fabric membranes will be developed. A key aspect of the research will be development and integration of barrier and encapsulation layers to provide long-life performance needed for outdoor use. The use of innovative materials to give enhanced UV response and improved resistance to UV degradation will be researched. Compliance testing to EN61646 will be carried out on fabricated PV modules to prepare for microgeneration certification and exploitation in the market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2011
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

INSIDE2OUTSIDE LIMITED
Contributo UE
€ 741 015,00
Indirizzo
WELBECK HOUSE SPITFIRE CLOSE ERMINE BUSINESS PARK
PE29 6XY HUNTINGDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0