Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Atex Deduster for small particles

Obiettivo

AtexDeDust is a partnership of European SMEs that have identified a promising new design and functionality for air cleaning systems in industrial scale. The proposal addresses dust/air systems according to the ATEX Directive for systems with hazard of explosive atmospheres as well as standard applications in a wide range of production lines. Especially we focus on smart, mobile instrumentation to meet the demands of modern production management. This new technology will guarantee safe air pollution control inside production estates and in the output to environment for a wide size of particulate in air and gases. It overcomes the risks of potential explosive atmospheres of dust concentration inside the housing during the periodic regeneration process of the filter elements. Though it allows mobile instrumentation in smarter size, supply with common electric and electronic components and a better filtration performance compared to the state of the art.
One main feature to reach this objectives is the use of a improved textile filter material with mani-fold air permeability. This succeed in a diminishing of the pressure loss about the filter layer thereby reducing energy consumption . Combining new approaches in air flow pattern, in filter design, in new cleaning method to dislodge the dust cake from filters and in sophisticated filter material, it will increase the performance of the filtration system.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2011
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

NOVUS VERFAHRENSTECHNIK GMBH & CO.KG
Contributo UE
€ 300 560,00
Indirizzo
ZASCHENDORFER WEG 1
01689 WEINBOHLA
Germania

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0