Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Smart Electrical Power Distribution Centre

Obiettivo

The SEPDC project will conceive, design and manufacture an Electrical Test Bench (ETB) to be used by airframers to support verification activities over different aircraft electrical architectures (Green Regional Aircraft, Green Business Jet and Green rotorcraft). The SEPDC project will feature a smart HVDC network in charge of the electrical power distribution with the capability to integrate different electrical starter-generators and power-end consumers. The HVDC network will be based on a modular and reconfigurable architecture to meet the variety of different electrical aircraft topologies. Thus, the key connection elements both for generators and loads will be easily exchangeable electromechanical components refer to as RACKS.
The innovative concept of smart electrical power distribution system (SEPDC) to develop will be based on synchronized measurements and controls of contactors from a single control unit integrated in a single engineering interface.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2010-05
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

ECOLE SUPERIEURE D'INGENIEURS EN ELECTROTECHNIQUE ET ELECTRONIQUE D'AMIENS
Contributo UE
€ 119 123,50
Indirizzo
QUAI DE LA SOMME 14
80082 Amiens
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Hauts-de-France Picardie Somme
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0