Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

EGNOS EXTENSION TO EASTERN EUROPE: APPLICATIONS

Obiettivo

The EEGS2 project is aimed to demonstrate the benefits of EGNOS, EDAS and Galileo through applications in the Eastern countries of Europe. The project has the following three objectives:
-To demonstrate through flight trials the benefits of EGNOS in areas of Eastern Europe where EGNOS is not available.
-To study the impact of the SBAS technology in transport management
-To promote EDAS, EGNOS and Galileo
The first objective will be demonstrated through the deployment of avionics on board capable of reading the magicSBAS message from RF, the definition of flight procedures and the analysis of the performances in real flights in four eastern countries.
Demosntrations on Electronic Fee Collection, Pay as you Drive and Transport Technology Information applications will be undertaken in Ukraine.
The Eastern countries will have from the EEGS2 project a real EGNOS experience. They will be able to understand the performances, benefits and limitations of EGNOS and they will be totally prepared for the extension of ENGOS to the Eastern countries in the coming future.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-GALILEO-2011-GSA-1-a
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

GMV AEROSPACE AND DEFENCE SA
Contributo UE
€ 382 570,00
Indirizzo
CALLE ISAAC NEWTON PARQUE TECNOLOGICO DE MADRID
28760 TRES CANTOS
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0