Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Displacement Synthetic Aperture Antenna Advanced Technology Demonstrator

Obiettivo

"The DISAP project is dedicated to investigate, implement and test an advanced technology receiver concept called ‘synthetic aperture GNSS antennas’ for mitigating multipath and interference for reference stations.

Objectives:
The advanced receiver technology project DISAP targets the RTD areas (a) multipath mitigation, complex/innovative signal processing techniques and (b) multi-antenna and other anti-jamming techniques of the FP7 topic Galileo.2011.3.1-1. Its objectives are:
• Consolidate the concept of synthetic aperture GNSS antennas
• Design two different approaches to synthetic aperture GNSS reference station operation and build them as technology demonstrator
• Perform detailed electromagnetic propagation simulations to optimize the synthetic gain pattern
• Develop a real-time synthetic aperture module based on the IFEN SX-NSR GNSS multi-frequency software receiver
• Test the technology demonstrators and the receiver with dedicated multipath reflectors and in their typical operating environments; compare the system to current state-of-art GNSS receivers/antennas
• Disseminate the RINEX data and results in the IGS and EUREF community
The objective shall be achieved by a highly qualified consortium with experts in: antenna simulation, receiver technology and GNSS reference networks"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-GALILEO-2011-ENTR-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

IFEN GESELLSCHAFT FUR SATELLITENNAVIGATION MBH
Contributo UE
€ 358 941,00
Indirizzo
ALTE GRUBER STRASSE 6
85586 Poing
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern Ebersberg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0