Obiettivo
The proposed Action will provide the necessary support to the Chair and Vice-Chairs of the European Research Council Scientific Council (ERC ScC) to achieve key milestones and deliverables of the ScC, which are required in the fifth year of implementation of the Ideas specific programme.
Under the Seventh Research Framework Programme (FP7) and the Ideas specific programme, the Commission has established the European Research Council providing a competitive funding mechanism for investigator-driven frontier research on European level. One of the key structural components of the ERC is the Scientific Council consisting of 22 researchers at the highest level, representative of a large range of disciplines and institutional backgrounds and acting independently. The ERC ScC establishes and oversees the ERC's scientific management and the implementation of the Work Programme, including the peer review and the selection of peer reviewers.
The potential impact of the project will be to ensure an efficient and well-managed operation of the ERC ScC. By providing high-level local support for the EcC Chair and Vice-Chairs who are based at their respective host institutions, the project will complement the activities of and allow efficient interfacing with the ERCEA. The proposed support is required as the ScC Chair’s duties amount to a full-time commitment and the corresponding duties of the Vice-Chairs demand a considerable part of their time. Their activities are diverse and intensive, ranging from preparing chairing, and following-up on the ScC and Board meetings, interfacing between the ScC and the ERCEA, liaising with the European institutions, and representing ERC in the media and at national, European and international meetings. Overall, the project is expected to contribute significantly to the implementation of the Ideas specific programme.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-Adhoc-2007-13
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
1090 Wien
Austria
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.