Obiettivo
"The main objective of the Project is to raise the awareness of the larger public, especially young people, about science as well as to familiarize them with the scientist’s profession; to show the impact of sciences such as chemistry, materialsciences and others on everyday human life; to show researchers as ordinary people; to bring researchers closer to the Latvian society and to attract young people to research careers. Aim of the activities is to enhance public recognition of researchers and their role in Latvian society. A number of relaxing, attractive, amazing and interactive events will be organised in six towns - Riga, Daugavpils, Rezekne, Jelgava, Valmiera and Ventspils. The project will be realised by joint efforts of the Latvian Academy of Sciences, 4 Universities, several research institutes and with participation of museums and library. The CHEMI will be preceded by a promotion campaign in mass media. The scope of activities will include development of a European stands, organisation of a Café Scientifique; scenic play performed by researchers; arranging a series of events with scientific interactive experiments, meetings discussions and quizzes in research institutes and universities."
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2011-NIGHT
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
1050 Riga
Lettonia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.