Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Energy-aware enterprise systems for low-carbon intelligent operations

Descrizione del progetto


ICT systems for energy efficiency

The ARTISAN project envisions significant reductions (at least 10%) in energy consumption and CO2 emissions of the European Textile Industry by integrating data-capturing technologies, process-based energy measurement and real-time optimization of operations.It will provide enterprise management systems with services for monitoring and operational decision making, available at each supply chain partner, and, additionally, trading services for energy and carbon permits forging collaboration across supply networks.Relying on a service-oriented architecture and data capturing through sensors and energy metering devices, expected achievements and technologies to be used of ARTISAN include:- an information infrastructure, enabled by AUTO ID, WSN or other hardware components, for efficient capture, storage and communication of energy consumption data;- energy performance indicator structures and services for the textile industry;- services monitoring, reporting and analyzing energy performance per process;- real-time optimization algorithms for planning and scheduling of supply chain processes and enterprise operations in terms of cost reductions and minimum consumption of energy;- tools for evaluating overall energy efficiency based on productivity assessment of processes and implicitly of products;- intra- and inter-organisational services for energy consumption forecast and trade of energy and CO2;- a layered architecture interconnecting the modules in a seamless way, enabling interoperability both internally and among supply chain partners.
Field trials based on representative use-cases drawn from the European textile industry will demonstrate the functionality of the modules and the interconnections in a real context.Hence each company is encouraged to become an ARTISAN in energy management, but mostly an ARTISAN in decisions based on energy and environmental indicators in both its day-to-day operations and business partnerships.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2011-7
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L'ENERGIA E LO SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE
Contributo UE
€ 416 481,00
Indirizzo
LUNGOTEVERE GRANDE AMMIRAGLIO THAON DI REVEL 76
00196 ROMA
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Lazio Roma
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0