Descrizione del progetto
Language Technologies
COMPASS is a Support Action for the Language Technology European research community and industry, that aims to:1.Promote faster, wider and smoother market take-up of Language Technology (LT) research results by facilitating closer collaboration between research and industry players, and by generating better knowledge and understanding of demand/user needs and expectations2.Foster the process of consolidation of LT stakeholders as a self-sustainable and innovative global industry, strategically co-ordinated under a common vision and approach to consumers' needs, and acting upon a shared innovation agenda for the continuous improvement of their technological base.To achieve these objectives, the COMPASS consortium will implement a Support Mechanism structured by two pillars: an LT Innovation Forum to mobilise and coordinate LT stakeholders, and an LT Market Observatory to provide information and insights for better innovation decision-making. These core actions will be complemented by a comprehensive programme of Dissemination and Exploitation of project outputs.Impacts derived from a successful completion of LT COMPASS will be measurable in a number of ways, e.g.: partnerships between research centres and commercial developers/vendors, deployment of LT-enabled products and services, wider awareness and recognition of the current and future potential of LT.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-ICT-2011-7
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
28010 MADRID
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.