Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Security for Future Networks

Obiettivo

The goal of the SecFuNet project is to design and develop a coherent security architecture for virtual networks and cloud accesses. The proposed architecture will provide solutions allowing the management of the security of communications for all machines connected to a public cloud using virtual networks. Hence, we need a coherent and robust identification scheme as well as a strong authentication system. Algorithms robust to intrusions are also needed for creating a secure environment. Besides, the proposed architecture must guarantee security in the virtualized infrastructure, through isolation of virtual networks and access control for users and managers. The identification of authorized users, however, must not compromise their privacy. Moreover, it is necessary to bring an ergonomic security scheme that is acceptable for all users, even those unknowledgeable in computer science. And finally, the proposed scheme must take into account the heterogeneity of equipment (wireless and wired) to preserve interoperability.This European-Brazil project is based on a 381 person-month and the total budget for European partners is 1,470,076€ for EU contribution of 1,099,350€ for Europe and a contribution from Brazil of 2,470,876 R$.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2011-EU-Brazil
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

UNIVERSITE PIERRE ET MARIE CURIE - PARIS 6
Contributo UE
€ 209 470,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0