Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

CONSOLIDATION OF THE EUROPEAN CENTRE FOR NANOSTRUCTURED POLYMERS

Obiettivo

This proposal addresses the consolidation of the European Centre for Nanostructured Polymers - ECNP - which was established in 2006 by the European Network of Excellence NANOFUN-POLY (FP6 2004-2008) and is currently operating in coordinating research, dissemination and technology transfer activities among its partners. ECNP is focused on the continuation of the four main activities of the NoE: a joint research road map, a joint educational programme, a joint infrastructure and joint technology transfer services in the specific field of multifunctional nanostructured polymers and nanocomposites.
So, this support action intends to consolidate ECNP offering a realistic financial plan to expand the current activities by ensuring coverage of industrial technologies research and transfer relevant to the main application sectors addressed by ECNP: Manufacturing (Polymer Nanocomposites), Energy (Flexible Photovoltaics), Healthcare (Biomaterials), and ensuring the extended participation of relevant industrial partners. It is expected that this support action will improve coordination in research and innovation on polymer nanotechnologies and will generate a more robust critical mass of the durable integrated structure of ECNP, leading to a better structuring of the European Research Area.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-NMP-2011-CSA-5
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO NAZIONALE PER LA SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Contributo UE
€ 116 220,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0