Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Innovative materials solutions for Transport, Energy and Biomedical sectors by strengthening integration and enhancing research dynamics of KMM-VIN

Obiettivo

KMM-VIN has reached a considerable level of internal integration and organizational stability in some domains typically attributed to NoEs. While collaborative research and mobility programme are running reasonably well, the R&D and training services for industry are not yet fully satisfactory.
The primary objective of INNVIN project is to engage the large transnational partnership of KMM-VIN in the process of transforming it into an organization with a more effective strategy towards the industry, which should enhance KMM-VIN’s financial viability. KMM-VIN will primarily focus on Transport, Energy and Biomedical sectors as these are the ones where KMM-VIN’s expertise has reached a critical mass.

A set of measures is proposed to reach this objective: Survey of technology needs in Transport, Energy and Biomedical sectors, Update of contents and enhancement of functionalities of KMM expertise and equipment database, Dissemination campaign of KMM-VIN research, infrastructure and training potential, Recruitment of new KMM members from industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-NMP-2011-CSA-5
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

European Virtual Institute on Knowledge-based Multifunctional Materials AISBL
Contributo UE
€ 444 000,00
Indirizzo
RUE DU TRONE 98
1050 BRUXELLES
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0