Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

GROWTH

Obiettivo

The long-term objective of the GROWTH project is to significantly contribute to business-academia mobility-collaborations and career development of more highly qualified future leaders with innovation skills in applied and needs-driven research at universities and colleges, SMEs, excellence centres (CoE), research institutes and large industry.

VINNOVA will allocate resources for the period 2012-2017 which, in conjunction with co-financing, will result in a powerful investment comprising a total contribution exceeding € 35 million. With this programme, Mobility for Growth, VINNOVA will promote qualification and career development for people running needs-driven research within all scientific fields and which is being conducted in collaboration between academia, industry and/or the public sector. The proposed GROWTH project will add substantially to the international part and profile including its funding structure for incoming, trans-national mobility and outgoing transnational mobility with a reintegration phase of experienced researchers.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-COFUND
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-COFUND - Co-funding of Regional, National and International Programmes (COFUND)

Coordinatore

VERKET FOR INNOVATIONSSYSTEM
Contributo UE
€ 9 957 141,60
Indirizzo
MASTER SAMUELSG 56
10158 Stockholm
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0