Obiettivo
MVision programme intends on building a particularly favourable environment to train and reinforce career development of best researchers in biomedical imaging. Foundation Madri+d (a public foundation dependent on the Madrid Regional Government) will count with the support of the Massachusetts Institute of Technology to catalyze fellowships biomedical imaging education and research.
The objectives of the project are: (i) leveraging Madrid’s investment in biomedical imaging infrastructure and clinical network and MIT’s experience in integrating biomedical imaging research and education (ii) attracting and nurturing top talents by providing broad-ranging education and research experiences in cutting edge biomedical areas (iii) promoting work that is translational and posed for impact in medicine and healthcare (iv) creating a network of professionals in the academic, medical, industry and government sectors.
MVision in its 60 months length will offer 30 fellowships to experienced researchers under adequate researcher labour conditions to develop research projects in the frame of hosting institutions (universities, research centres, pharmacies, chemistries or hospitals).
MVision offers the opportunity to receive top level customized training in Madrid and Boston, helping fellows to design their research projects during the first year and providing them two to three years to implement their individual driven research projects in a wide range of hosting institutions. Fellows will benefit from the knowledge, expertise, and existing networks of hosts and MIT, and will be encouraged to foster long term relationships.
Researchers will be selected by an international panel through a transparent evaluation process following the European Code of Conduct for the recruitment of researches and the Charter for Researchers.
The regional government of Madrid believes MVision Programme is a long-term investment in order to become a world known centre for biomedical imaging.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2011-COFUND
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
MC-COFUND - Co-funding of Regional, National and International Programmes (COFUND)
Coordinatore
28003 MADRID
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.