Obiettivo
NEWFELPRO is a fellowship programme of the Government of Republic of Croatia through the Ministry for Science, Education and Sport (MSES). The long-term objective of the “New International Fellowship Mobility Programme for Experienced Researchers” is to contribute to the presence of significantly more research qualified individuals who can become future leaders of universities and colleges, research groupings, research institutes and innovative companies, presenting a significant international trans-national experience and well developed international scientific networks.
The programme will be focused on a combination of actions connected with transnational and inter-sector mobility. The strategic objectives of the programme are:
- Give new impulse at the national research programmes for foreign researchers, encouraging incoming mobility of experienced human resources (New incoming fellowship scheme).
- Facilitate additional mobility in the Croatian research community, increasing the participations of Croatia's scientists abroad (New outgoing fellowship scheme);
- Reverse the “brain drain” process, encouraging brilliant Croatian researcher to build up his own carrier in Croatia also inviting them to return in their country (New reintegration fellowship scheme);
- Internationalize the research developed of all Croatian universities fostering confrontation with the best international research competitive institutions (all schemes);
- Give impulse to an effective labour market for researcher in Croatia, connecting industry and universities, public and private research institutions and industrial laboratories, enhancing the knowledge transfer and preparing better employment opportunities for researchers with special attention at SMEs innovative processes (all schemes).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2011-COFUND
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
MC-COFUND - Co-funding of Regional, National and International Programmes (COFUND)
Coordinatore
10000 ZAGREB
Croazia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.