Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Compact, high-energy, and wavelength-diverse coherent mid-infrared source

Obiettivo

The mid-infrared range of the electromagnetic spectrum is an active field of laser science with imminent applications ranging through diagnostic medicine, free-space communications, process control, and trace gas detection. Given the wealth of applications within this spectral window, the technology for mid-IR sources of coherent radiation is still in development. Existing techniques for mid-IR lasers employ solid-state heterostructure devices, gas lasers, mid-IR lasing media, and nonlinear frequency conversion. The latter approach is a reliable method to harness the available near-infrared laser technology and nonlinear media for efficient mid-IR generation. We envision a compact, high-power, and wavelength-diverse implementation for a mid-IR source, based on a near-infrared, Q-switched diode-pumped solid-state laser and both the second- and third-order optical non-linearities. Through use of stimulated Raman scattering and optical parametric oscillation, we discuss methods to generate multi-line, tunable emission at 3-6 micron wavelength range. We also outline the scalability and the benefits of the proposed design for multi-band applications, where many distinct wavelengths could be utilized. Details regarding the project planning and the expected impact are also given.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

ASELSAN ELEKTRONIK SANAYI VE TICARET ANONIM SIRKETI
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
MEHMET AKIF ERSOY MAHALLESI 296 CADDE 16
06172 Yenimahalle Ankara
Turchia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0