Obiettivo
EU-15 greenhouse gas emissions (GHG emissions) decreased in all sectors between 1990 and 2006 except in the transport sector, where an increase of 26% was documented (EC, 2008). The objective of the proposed research, henceforth referred to as “GreenRoute”, is to develop a Decision Support System (DSS) for a web based platform which will help individuals and companies move commodities in the most environmental friendly way, minimizing environmental externalities (e.g. CO2 emissions) and transportation costs. The developed platform which is the final outcome of GreenRoute will use existing information systems (e.g. geographical, weather, real time traffic information systems) and emission calculation models as a basis to apply the main three scientific outcomes of GreenRoute project. The first scientific outcome will be the development of a function that assigns a score to each arc of EU transportation network referred to as the arc environmental externalities score (EESarc). The second scientific outcome will be the development of a revised version of existing emission calculation models where the EESarc function will be incorporated and used as a correction coefficient. Finally, the third scientific outcome will be the development of a novel approach for solving the general Vehicle Routing Problem (VRP) whose objective is to find the most environmental friendly route.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2011-CIG
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)
Coordinatore
38 221 VOLOS
Grecia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.