Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Biophysics of Reverse Transcription and its Inhibition

Obiettivo

As the major target for therapy, Reverse Transcriptase (RT), and in particular the RT from the HIV virus, has been the subject of extensive research. However, despite an ever-increasing amount of information from traditional “bulk” studies, the detailed mechanisms of polymerization are still not completely understood. This is due, partially, to the stochastic nature of individual enzymes, which makes it impossible to follow more than one or two individual steps of polymerization using ensemble methods. I propose here to conduct a single-molecule, mechanistic study of HIV RT, by developing a high-resolution optical-tweezers, capable of resolving the individual polymerization and translocation steps of RT at a broad range of forces and nucleotides concentrations. Characterizing the dwell-time distribution at different experimental condition will allow us to study the complete mechano-chemical cycle of RT, its regulation by the template’s backbone-composition, structure and sequence, its interaction with additional viral and host factors, the molecular basis of inhibition by known inhibitors and the mechanism of resistance acquired through different mutations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

TECHNION - ISRAEL INSTITUTE OF TECHNOLOGY
Contributo UE
€ 100 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0