Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Evolution of evolvable systems

Obiettivo

"This proposal investigates the origin of three evolvable systems in biological evolution. The first pillar deals with early evolution/origin of life. It is the heaviest part of the proposal, with a strong experimental participation of a co-PI. We shall invetiage how genes, metabolism and membranes could have evolved to yield the first living cells. Intermediate stages will be proposed, modelled and when possible experimentally tested by a combination of molecular biology, in vitro compartmentation and microfluidics. The second pillar theoretically investigates the origin of the adaptive immune system as a within-organism evolvable system. The third pillar investigates how informational replication and natural selection could be rendered within evolved brains, in order to better understand how reinforcement learning, insight and language emergence work durig individual development."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2011-ADG_20110310
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

PARMENIDES STIFTUNG
Contributo UE
€ 1 616 700,00
Indirizzo
HINDENBURGSTR. 15
82343 Pocking
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern Starnberg
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0