Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Pre- and postsynaptic signaling at single synaptic contacts

Obiettivo

"The main goal of the project is to develop new procedures to investigate single synaptic sites of the mammalian brain. For this purpose, synaptically connected pairs of molecular layer interneurons will be studied in cerebellar slices. Presynaptic calcium transients will be elicited at individual presumptive presynaptic release sites using targeted photorelease of the calcium precursor DM-nitrophen. Using this new approach several questions will be addressed including the degree of postsynaptic receptor saturation, the size and nature of the readily releasable pool of synaptic vesicles, and kinetics of vesicle recycling.
This approach will be first developed for the GABAergic synapses between interneurons but will be later extended to study the glutamatergic synapses between granule cells and interneurons.
Next we shall develop methods to selectively activate presynaptic ionotropic receptors by localized photolysis of precursors of neurotransmitters, while recording either the resulting current or the resulting calcium signal. In this manner we shall investigate, at the single site level, the presence and functional properties of presynaptic GABAA and glutamate receptors.
Finally we will investigate the functional significance of presynaptic receptor signaling in vivo by using calcium imaging with genetically targeted calcium indicators. Using appropriate stimulation protocols we will determine whether these receptors can be activated either via autocrine or paracrine release of neurotransmitters."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2011-ADG_20110310
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS
Contributo UE
€ 2 494 480,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0