Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Molecular exploitation of an extremophile mammal

Obiettivo

The African naked mole-rat (Heterocephalus glaber) is an unusual rodent species that has evolved physiological strategies to adapt to an extreme ecological niche. It is the only poikilothermic mammal (cold-blooded), has an extraordinarily long life span for its small size (in excess of 30 years) and lives in large colonies organized like those of termites (eusocial). We have shown that naked mole-rats lack physiological attributes thought essential and protective for most other animal species. For example, severe tissue acidosis is life threatening as well as painful and yet naked mole-rats completely lack behavioral sensitivity to acid and sensory neurons are not activated by protons in this species. Here we will identify functionally important naked mole-rat gene variants that may account for aspects of the extreme physiology in this species. We have already identified candidate naked mole-rat-genes whose altered function, compared to other mammals, may account for acid insensitivity, lack of pain sensitization and poikilothermy in this species. These gene variants will be functionally characterized by replacing the mouse gene with a naked-mole rat variant using molecular genetic techniques. In addition we will use next generation sequencing to identify further naked mole-rat gene variants. These studies will allow us to learn how evolution selected for functionally significant gene variants that can radically alter normal physiology in the context of a rodent genome.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2011-ADG_20110310
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

MAX DELBRUECK CENTRUM FUER MOLEKULARE MEDIZIN IN DER HELMHOLTZ-GEMEINSCHAFT (MDC)
Contributo UE
€ 2 498 960,00
Indirizzo
ROBERT ROSSLE STRASSE 10
13125 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0