Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Fisheries and aquaculture-Oriented Research Capacity in Egypt

Obiettivo

"FORCE ""Fishing and aquaculture-Oriented Research Capacity in Egypt"" project is designed to enhance the capacity of the Egyptian National Institute of Oceanography and Fisheries, NIOF to carry out research activities aimed at supporting the implementation of sound and science-based policies for the sustainable development of fishery and aquaculture in Egypt, as well as in the whole Mediterranean North African region. FORCE will enable NIOF to fill the Scientific and Technological gap, which, at present, is one of the main factors that hampers the further sustainable management of fishery and aquaculture. The overall FORCE scientific objectives are to identify potential for more efficient cooperation between EU research institutions and NIOF focused on fishery and aquaculture as means of development of S&T and increasing sustainable yields; to support NIOF in developing a ""tool-box"" for environmental impact assessment of aquaculture activities; to disseminate the best practices and to raise awareness among scientists, fishery inspectors and policy makers. In support of reaching competent sustainable management of fisheries, FORCE will promote the principles and objectives outlined in Horizon 2020 frameworks and EU Marine Strategies. FORCE will enhance the participation of Egypt in the FP7 by giving to NIOF the opportunity to coordinate a FP7 project"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-INCO-2011-6
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

NATIONAL INSTITUTE OF OCEANOGRAPHY AND FISHERIES
Contributo UE
€ 264 632,32
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0