Obiettivo
SUDSOE intends to increase the scientific regional leadership, to pursue, transfer, and provide the most advanced technology in the fields of remote sensing and peaceful application of space sciences applied to the characterization and sustainable use of Egyptian degraded soils, and build the self-capability to utilize these technologies to support the National development activities. Such challenges will be achieved through reinforcing its excellence and creativity contributing to regional economy and social welfare in line with EU2020 Strategy, which sets priorities on developing an economy based on knowledge and innovation.
NARSS demonstrate high level of human, material and organizational capacity as well several collaboration experiences with European and African countries, but SWOT analysis indicates some weaknesses to be faced in order to reach the scientific regional leadership. Based on the SWOT analysis and in accordance with the Work Program of the call, coherent set of measures are elaborated. Full research potential will be realized in close cooperation with 3 outstanding EU partnering organisations (POs) in the same S&T domain. The NARSS human will be enhanced by: developing strategic partnership with POs, by transferring and sharing of experience and knowledge; - recruitment of experienced researchers to prevent brain drain; - dissemination and promotion of acquired knowledge at national, regional and international level, especially in the MED region. SUDSOE outcome is related to diverse beneficiaries, such as scientific community, general public, local authorities, policy makers and diverse stake-holders.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-INCO-2011-6
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
11769 Cairo
Egitto
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.