Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

ET-LCGT Telescopes: Exchange of Scientists

Obiettivo

A new way to investigate the Universe will be possible when the new generation of gravitational wave telescopes becomes operative. First, the advanced detectors, then the 3rd generation observatories will allow to detect the gravitational wave signal emitted in catastrophic event in the Universe. The Large-scale Cryogenic Gravitational wave Telescope (LCGT, now named KAGRA) in Japan and the Einstein gravitational-wave Telescope in Europe will adopt new technologies (in cryogenics, mechanics and optics) that necessitate an intense R&D activity and a fully collaborative exchange of know-how between Europe and Japan. The aim of the ELiTES project is to furnish the initial kick-off to this exchange programme.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)

Coordinatore

EUROPEAN GRAVITATIONAL OBSERVATORY(EGO) (OSSERVATORIO GRAVITAZIO NALEEUROPEO)
Contributo UE
€ 6 300,00
Indirizzo
VIA EDOARDO AMALDI SANTO STEFANO A MACERATA
56021 CASCINA
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Toscana Pisa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0