Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

EULA NETWORK IN CERAMIC MATERIALS WITH ENVIRONMENTAL AND INDUSTRIAL APPLICATIONS

Obiettivo

Commercial use of advanced ceramics is limited by the complexity and high costs of implementation; skepticism about the long-term stability and consistency of material properties, coupled with lack of industry-wide standardization, high cost of components and absence of performance tracking deterring the full-scale commercialization of advanced ceramics until recently. However, burgeoning research and developments and new product innovations are expected to drive new opportunities for advanced ceramics in the coming years. Additionally, growing impetus for environmental protection is likely to bolster demand for the use of the materials in replacement applications that are touted as environmentally unsafe. Of late, rising shipments of commercial aircrafts and future orders, particularly from the US and Asian countries, is expected to assure a stable market for advanced ceramic coatings in the next five years (2011 -2015).
EULA-NETCERMAT will be focused on advanced ceramic materials applied in high added value industrial sectors for both EU27 and LA countries with existing S&T cooperation agreement such as Argentina, Brazil and Chile. The specific scientific and technological issues where Marie Curie Fellowships will be focused on 3 main areas such as Science and Technology of Advanced ceramics, Socioeconomic studies and Impact on civil society.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)

Coordinatore

UNIVERSITAT AUTONOMA DE BARCELONA
Contributo UE
€ 216 300,00
Indirizzo
EDIF A CAMPUS DE LA UAB BELLATERRA CERDANYOLA V
08193 Cerdanyola Del Valles
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0