Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Mobile Cloud Computing: Networks, Services and Architecture

Obiettivo

The overall objective of the MONICA project is to accelerate the transfer and deployment of research knowledge between European countries and China in order to obtain better understanding of mobile cloud computing in terms of its networks, services and architecture. In particular, the transfer of knowledge, mainly as a result of researcher’s mobility, will focus on a new vision of mobile cloud computing paradigm. This new vision advocates the seamless integration of both arms of a mobile cloud computing platform, each locating at the different layers, namely, cloud computing at the application layer and mobile wireless networks at the network and transmission layer. This integration calls for cross-layer information exchange of the two layers to create a mobile cloud computing system where mobile network operators, service providers and end users all benefit. This staff exchange programme will also help develop new research links and deepen and strengthen the current research links amongst the partners and help build up long-term, world-class research in this exciting new research field of mobile cloud computing.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)

Coordinatore

OXFORD BROOKES UNIVERSITY
Contributo UE
€ 90 300,00
Indirizzo
HEADINGTON CAMPUS GIPSY LANE
OX3 OBP Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0