Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

The genus Digitalis: Molecular taxonomy, preservation, active constituents and therapeutic applications

Obiettivo

The topics of this joint exchange programme are all related to a specific plant genus of commercial interest and its taxonomy, the propagation and investigation of endangered species of this plant genus, the natural products used in medicine occurring in Digitalis plants, and the isolation, structure elucidation and biological testing of some of the rare but pharmacological relevant cardenolides. Objectives are (1) Taxonomically critical Digitalis species and subspecies will be (re)-examined by molecular taxonomy, using the progesterone 5β-reductase gene as a molecular marker, and chemotaxonomy by cardenolide profiling, using HPLC, (2) plant tissue cultures of endangered Digitalis species will be established and used in plant propagation. Hairy root cultures of selected species will be established for fundamental studies on cardenolide formation, (3) the structures of important cardenolides will be elucidated by NMR and bulk quantities of selected cardenolides will be produced, (4) antiviral and antiproliferative effects of individual cardenolides will be studied. Cardenolides will be screened for their pharmacological profiles (potential and selectivity). The objectives aim at intensifying circumstantial ongoing co-operations and exchange of materials and people in a more reliable and coordinated way. The profiles of expertise of the various partners are complementary and researchers from Turkey, Brazil, Germany and Portugal are involved.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)

Coordinatore

FRIEDRICH-ALEXANDER-UNIVERSITAET ERLANGEN-NUERNBERG
Contributo UE
€ 65 100,00
Indirizzo
FREYESLEBENSTRAßE 1
91058 ERLANGEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Mittelfranken Erlangen, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0