Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

mSAFE: mobile Smart Applications for Evacuation

Obiettivo

This project will deliver advances in the understanding of cognition under stress, real-time semantic querying and mobile human-computer interaction. Research in this project will cover four related areas. Each area comprises of a theoretical, a system development and an evaluation part. The four areas are: 1) the semantic representation of data, where we will look into data representation and access issues from the suitability of different sensor setups to ontologies for and semantic queries of relevant data for evacuation scenarios; 2) the calculation and communication of evacuation routes, where we focus on the calculation of safe, easy exit routes and their reliable verbal communication ; 3) evacuation maps, which are graphical advices ideally suited to communicate evacuation information on a mobile device’s small screen; 4) user requests that will ensure that users can ask back in case they are unsure about how to proceed, which will avoid fatal situations arising from misunderstandings. Areas 2-4 will yield at least one system prototype that will be subsequently evaluated in human subject studies (area 1 will result in a framework for real-time data access crucial for the development of future systems).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)

Coordinatore

UNIVERSITAET BREMEN
Contributo UE
€ 33 600,00
Indirizzo
Bibliothekstrasse 1
28359 Bremen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bremen Bremen Bremen, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0