Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Study of soiling effect and glass surface modification of concentrating photovoltaic (CPV) modules: Climate influence and Comparative testing

Obiettivo

"The present multi-annual International Research staff exchange program has the aim to strengthen the research partnerships among European (Italy and Spain) and Third Countries (Brazil and Russia) in the field of Concentrating photovoltaic (CPV). The scope of the project is (I) to promote a transfer of knowledge between the partners on the CPV technology, (II) to study the soiling effects on CPV modules and (III) to propose alternative solutions for glass surface modification in order to reduce the dust accumulation on the photovoltaic modules. For the first time a throughout comparative testing will be carried out, bringing new scientific insight about surface functionalization and climate influence on the photovoltaic performances. The transfer of knowledge between the partners will take place through several cross actions comprising seminars, courses and trainings to be held both in Europe and in third Countries, as well as through the research activities foreseen in the project. This project will strengthen the European expertise and knowledge on the CPV technology, in order to promote a wider exploitation of this renewable Energy resource producing a step ahead towards a sustainable global energy system. The results of the research will be disseminated throughout scientific publications and by means of final Workshop where new proposals for reinforcing the research cooperation between European and third Countries research organizations in this field will be launched."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)

Coordinatore

RICERCA SUL SISTEMA ENERGETICO - RSE SPA
Contributo UE
€ 40 600,00
Indirizzo
VIA RAFFAELE RUBATTINO 54
20134 Milano
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0