Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

"Ways of writing. How physicians know, 1550-1950"

Obiettivo

"What is paper technology, how does it shape scientific knowledge, and how is this operation interrelated with other domains of the modern world? Downsizing these questions to the field of medicine and its observational practices is the way to achieve these otherwise intractable goals. The first implies the history of medical observations (in any sense) over the long term. The project will explore and demonstrate how writing represents one of the basic operations of a technology of knowledge. The second aim is targeting a history á la longue durée. Demonstrating how shaping knowledge was based on paper technology over this entire period will contribute to the identification of continuities between the early modern period and modern historical eras. This is the fundamentally historical aim of the investigation. The third aim implies an understanding of the relationship between the social world and scientific knowledge. Even the long perspective will show that producing and shaping of knowledge is always intertwined with practices of other social domains – for example, military, judicial, and administrative."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2011-ADG_20110406
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

CHARITE - UNIVERSITAETSMEDIZIN BERLIN
Contributo UE
€ 2 475 600,00
Indirizzo
Chariteplatz 1
10117 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0