Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

High performance Monte Carlo reactor core analysis

Obiettivo

"Design and safety analysis of nuclear reactors is based on extensive use of computer codes for the coupled calculation of time-dependend neutron transport, thermal-hydraulics and burnup.
State-of-the-art methods use deterministic techniques to solve the neutronics equations, which require various approximations for a full core:
a limited number of energy groups, application of diffusion theory instead of transport theory, homogenization of fuel cells and fuel assemblies, pin power reconstruction, etc.
These approximations can be overcome by the stochastic Monte Carlo method for neutron transport.
However, coupling with thermal-hydraulics codes, long-time time dependence and application to full reactor cores for detailed (pin-by-pin) power density distribution is only at its infancy.
The project aims at developing and demonstrating the application of full core Monte Carlo calculation for time-dependent safety analysis with thermal-hydraulic feedback and burnup using high performance computing.
Although Monte Carlo calculations are very suitable for parallel execution, full core integrated problems require ultimate efficiency in parallel execution of the Monte Carlo calculation itself and complete optimisation of all coupling mechanisms when run on a supercomputer with large numbers of processors.
The project will provide the general tools for reference calculations, applicable to different reactor types, to test the accuracy of current and future deterministic analysis methods."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-Fission-2011
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

KARLSRUHER INSTITUT FUER TECHNOLOGIE
Contributo UE
€ 121 550,00
Indirizzo
KAISERSTRASSE 12
76131 Karlsruhe
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Karlsruhe, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0