Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Lean Burn Control System Verification Rig

Obiettivo

The objective of this project is to provide a novel, fully operational and commissioned test facility for the system verification of the new, highly complex lean burn engine control system necessary for more fuel efficient medium and large aero-engine system applications. This validation facility does not exist today and capability will include interaction with the donor-engine fuel system with no adverse effect, system performance across the operational envelope, fault insertion, fuel spike measurement, high speed data logging and confirmation of adequate sensing and acquisition. The approach will be to connect the real fuel system components to a drive head using a test skid enabling donor engine and lean burn fuel control system components to be secured in engine and fuel pipe representative positions. The project is split into nine work packages and the overall aim is to design, build and commission a lean burn system test facility utilising the expertise of Aero Engine Controls and SCITEK, an SME, both of whom have pedigree in the development and validation of aero engine control fuel systems. Following successful completion of this project the Partners anticipates upgrading test facilities to the new configuration for future validation of lean burn systems both for development platforms and original equipment manufacture, resulting in increased and sustained employment and supporting the production of potentially 3000 lean burn fuel systems per year.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2011-01
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

ROLLS-ROYCE CONTROLS AND DATA SERVICES LIMITED
Contributo UE
€ 354 862,50
Indirizzo
Moor Lane
DE24 8BJ Derby
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East Midlands (England) Derbyshire and Nottinghamshire Derby
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0