Descrizione del progetto
Innovative lighting systems based on Solid State Lighting (SSL)
The ILLUMINATE project will assess SSL applicability and benefit as in high quality urban areas and in buildings hosting expositions and museums when light quality is un uncompromising requirement and SSL use is still problematic. By exploiting innovative lighting solutions and their integration with intelligent control systems and different innovative use of lighting as permitted by SSL (colour, shape, dimming) the project will develop a general approach to overcome obstacles hampering SSL application in the addressed scenario and will deliver and assess a wide range of solutions, standards and pilots suitable to be customised and tailored for indoor and outdoor scenarios.ILLUMINATE builds up a network of exposition buildings and cities in Europe in order to apply and assess benefit of SSL technology in a wide range of scenarios and promote replication beyond the project boundary. Two pilots in valuable areas of large EU cities and five pilots in selected exposition buildings are developed taking into account their special needs and aiming to produce large visibility and consensus among citizens and visitors.The project consortium is driven by end users (exposition buildings and cities) and includes a pool of experts covering all the aspects related to SSL value chain. Six EU countries are involved. Architects and lighting designers in collaboration with ICT providers, energy savings experts and lighting industry will develop models and guidelines for pilots development. ICT providers, designers, lighting's industry will support end users in every installation.Partners able to activate wide replication through a large contact network are included as well. Project result and achievement will be disseminated for promoting replication to public bodies, expert networks, non technical citizens, companies and organizations, in collaboration with end users and energy agencies associations, cities networks, exposition buildings and museums in Europe.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
CIP-ICT-PSP-2011-5
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
16124 Genova
Italia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.